Anche quest’anno, in continuità con una consolidata tradizione, il “Siciliani” ha preso parte attiva al Progetto Gutenberg, giunto alla XVI edizione. Per iniziativa della prof. Angela Maria Rossano, coordinatrice delle attività Gutenberg, sostenuta dalla Dirigente Francesca Bianco, a differenza delle precedenti edizioni è stato possibile pensare a una ricaduta dell’impegno e delle attività da sempre spesi per il Gutenberg in termini di ore di alternanza scuola - lavoro.
Lab. di lettura Visite: 4015
La 3E sul palco del Comunale
Si è chiuso il sipario sulla suggestiva rappresentazione teatrale a cui, pochi giorni fa, gli studenti della 3E, con la gradita 'intrusione' dell'alunno Giuseppe Caliò della 5E, hanno dato vita, a conclusione del loro percorso di alternanza scuola-lavoro. A vederli impegnati sul palco del Teatro Comunale di Catanzaro è stata una spassosa rivisitazione in vernacolo catanzarese di una celebre opera di William Shakespeare. E così, sotto l'abile guida della prof.ssa Teresa Anna Chiodo, con la collaborazione della prof.ssa Raimonda Bruno, l'opera dal titolo "Sogno di una notte di mezza estate" si è tradotta, all'interno del Laboratorio di lettura e di scrittura del Liceo "Siciliani", in una originale interpretazione che, assumendo nuove vesti, è apparsa con il titolo "Ahialà chi mi sonnavi".
Olimpiadi/Gare Visite: 4425
Giochi della Chimica
Lab. di lettura Visite: 5619
Ahialà cchi mi sonnavi (ed. 2018)
Giovedì 7 giugno 2018 alle 18.30, presso il Teatro Comunale di Catanzaro, andrà in scena “Ahialà cchi mi sonnavi!”, simpatica rivisitazione in dialetto catanzarese della famosa opera di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”. Una rappresentazione teatrale originale, frutto del lavoro del Laboratorio di Lettura, Scrittura e Teatro del Liceo Scientifico “Luigi Siciliani”.
Gutenberg Visite: 4493
La Matematica che non ti aspetti
Ancora una volta la Matematica ha un suo spazio nel Progetto Gutenberg, la fiera regionale del libro giunta alla XVI edizione e che vede consolidare la sua presenza sul territorio, superando anche i confini regionali. Gli studenti del Liceo Scientifico “Siciliani” e del Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro hanno animato lo scorso 18 maggio un’anteprima Gutenberg presentando i due libri “Dar la caccia ai numeri” di Daniele Gouthier e Massimiliano Foschi e “Matematica per Comuni Mortali” di Ennio Peres.
Olimpiadi/Gare Visite: 4721
Olimpiadi di Scienze Naturali