La matematica è spesso una materia ostica per gli studenti, ma non certo per Raffaello Borelli alunno del 5B del “Siciliani”, che si è classificato primo assoluto nazionale nelle Gara di Modellizzazione - categoria avanzata (quinta classe) del Progetto Matematica&Realtà svoltasi lo scorso 28 aprile a Perugia. Nella categoria base (biennio) delle gare M&R, da segnalare l'ottimo terzo posto assoluto di Alessandro Pitaro della 1E, che suggella un anno ricchissimo di soddisfazioni per il Siciliani.
M&R Visite: 5094
M&R 2017, trionfo del Siciliani
Dal 26 al 28 aprile 2017, presso l’Aula Magna dell’Univ. di Perugia, si sono svolte le Gare per la Migliore Comunicazione di Matematica, evento finale del progetto Matematica&Realtà. Il liceo Siciliani ha partecipato con ben cinque comunicazioni presentate da 17 studenti, coordinati e preparati dalla prof.ssa Anna Alfieri. Nella gara finale, il nostro liceo è salito sul podio per ben due volte, aggiudicandosi il secondo posto nazionale e il terzo posto nazionale nella categoria Avanzata con i seguenti lavori presentati dai nostri studenti:
EuroMath/EuroScience Visite: 5039
EuroMath 2017
Europa e Matematica, accomunate dallo stesso destino: quante volte abbiamo infatti sentito che la Matematica è una disciplina fredda e lontana, quante volte abbiamo sentito gli stessi aggettivi rivolti verso un’Europa distante dai cittadini? Al Liceo Siciliani di Catanzaro si studia la Matematica e si pensa all’Europa. La passione per lo studio e l’approfondimento per questa disciplina, la ricerca per una Matematica diversa, fatta di intersezioni culturali e di esperienze, non più chiusa in fredde formule e rigide regole è, infatti, la sfida del “Siciliani”.
EuroMath/EuroScience Visite: 4763
EuroScience Symposium 2017
Dal 29 marzo al 2 aprile nove studenti del Liceo Siciliani, guidati dal prof. Francesco Scerbo, hanno partecipato a Bucarest alla prima edizione di “Euroscience Symposium-2017”, conferenza internazionale gemella di Euromath ma a carattere scientifico, aperta a studenti dai 9 ai 18 anni provenienti da tutta Europa. La nostra partecipazione a Euroscience si è caratterizzata perché, per la prima volta in una manifestazione internazionale tenuta in lingua inglese, studenti del nostro liceo sono stati i protagonisti di vere e proprie lezioni (workshop) di fisica indirizzate sia a studenti che a docenti.
Corso di Logica Verbale Visite: 4430
Corso di Logica Verbale
È giunto al giro di boa il corso di preparazione in Logica verbale e Ragionamento logico, organizzato dal nostro Liceo in risposta alla richiesta degli studenti per offrire loro la possibilità di affrontare con successo i test di ammissione alle facoltà universitarie ad accesso programmato, dopo aver testato le proprie capacità logiche ed averle incrementate nelle attività in classe.
EuroMath/EuroScience Visite: 4708
EuroMath 2017 - Bucarest
La passione per lo studio e l’approfondimento della Matematica, la ricerca per una Matematica diversa, fatta di intersezioni culturali e di esperienze, non più chiusa in fredde formule e rigide regole è la sfida del Liceo Scientifico “L. Siciliani” e della Dirigente prof.ssa Francesca Bianco. Una sfida che porta lontano, che varca i confini nazionali e approda in Europa. Una sfida tutta al femminile, le studentesse Enrica Barrilli, Martina Colosimo e Laura Cuda guidate dalla prof.ssa Anna Alfieri, docente di matematica e fisica del Liceo, sono state selezionate per partecipare alla manifestazione internazionale all’EUROMATH 2017 (European Student Conference in Mathematics) che si terrà a Bucarest, capitale della Romania.